Descrizione
Panela è la forma di zucchero originaria in panetti tipica di alcuni “cultivar” selezionati di canna, conosciuta fin dai secoli antichi, dalle popolazioni andine fino al lontano oriente.
Tradizionalmente solo l’esperienza del capo villaggio (in Colombia era chiamato “el puntero”) consentiva di stabilire l’esatto punto di cottura del succo della canna per essere modellato in panetti. Basterebbero solo pochi attimi in più per pregiudicarne sapore e caratteristiche.
Le diverse sfumature di aromi, tutti naturalmente contenuti, ne fanno uno zucchero unico dal sapore esotico e lievemente fruttato.
Al suo interno racchiude tutte le sostanze complementari naturali che permangono nel prodotto grazie alla delicata lavorazione.
Dal succo di un particolare cultivar di canna da zucchero coltivata con il metodo dell’agricoltura biologica si ottiene Panela® Sapore Delicato.
Il processo è molto semplice e consiste nel far evaporare con la cottura la parte acquosa del succo del canna appena spremuta. A cottura ultimata, direttamente nei luoghi di produzione la massa ottenuta viene versata in appositi stampi dove assume la forma tipica dei tradizionale panetto.
Questo viene così inviato al laboratorio di Pontenure ( Pc i. ove con l’ originale “Metodo Panela™”, viene reso un granulato da usare come zucchero. Le sostanze complementari naturali contenute nella canna di zucchero permangono nel prodotto e sono all’origine del suo delicato sapore Panela® Sapore Delicato non solo dolcifica, ma rende i dolci più gustosi.